progresso Tag

  /  Posts tagged "progresso"

La Fondazione Et Labora e ANAPIA sono alla ricerca di 34 ragazzi dai 19 ai 29 anni, che abbiano conseguito un diploma tecnico o un diploma di liceo scientifico, per inserirli all'interno di uno Corso Analista Programmatore Full Stack, a partire dal mese di settembre,  che li porterà direttamente al lavoro in azienda. Candidatevi subito!

Il countdown “L’esame di Stato, a causa della pandemia, ha subito un notevole cambiamento nelle sue procedure. Siamo passati dalla combinazione di prove scritte più una prova orale, alla sola prova chiamata dai media 'maxi-orale'. Questo ha permesso sicuramente di rispettare le norme igienico-sanitarie per tutelare la salute di docenti, ragazzi e collaboratori scolastici dal virus. Ma

All’interno del nostro Istituto, abbiamo quindi promosso la sperimentazione del modello di Academy Informatica nel percorso scolastico del Liceo Scientifico, per formare figure professionali specializzate e per fare fronte, in tal modo, alla crescente richiesta di competenze digitali. Una richiesta molto elevata perché mancano le professionalità adatte, quindi abbiamo ideato percorsi sperimentali e specialistici, di orientamento e

Il Fondo Nuove Competenze è una delle misure più interessanti introdotte durante l’emergenza Covid, per contrastare gli effetti economici della pandemia e tutelare il mondo del lavoro: un’occasione che permette alle aziende di risparmiare sul costo del lavoro e al tempo stesso di arricchire le competenze dei lavoratori. L’accesso al Fondo consente alle aziende di rimodulare l’orario

Nel rispetto delle migliori tradizioni di ANAPIA, come una sorta di chincaglieria trasparente e delicata, vogliamo iniziare a parlare di una creatura in fìeri, come può esserlo una Applicazione diretta al mondo del lavoro. Tutto nasce dall’idea di un nostro progetto denominato SNEC. Lo Smart Need Employability Coaching - SNEC intende creare un percorso innovativo finalizzato

È uscito, per la casa editrice Solferino, il libro di Sabino Cassese “Una volta il futuro era migliore. Lezioni per invertire la rotta” che amplia il tema della lectio magistralis alla seconda edizione di The Young Hope: Rinascita Italia, la Scuola dell’associazione Fino a Prova Contraria, tenutasi a Roma dal 2 al 4 ottobre 2020 e

Intanto che, per le attività riservate dalle disposizioni nazionali agli Operatori Socio-Sanitari, è obbligatorio acquisire la qualifica regionale. Ci sembra estremamente importante la motivazione che mette in evidenza, come da noi ipotizzato, che non possono essere confusi e sovrapposti i requisiti e obblighi imposti dall’Accordo del 2001, recepiti con D.G.R. 439 del 02/07/2019 e relativi all’acquisizione

È appena terminato un anno insolito, che ha preso tutti noi alla sprovvista, scombussolando la nostra vita da tutti i punti di vista. Senza tralasciare nulla. E adesso? Cosa ci aspetta? Parliamo di scuola Questa pandemia da Covid-19 ha visto in prima linea anche la scuola che si è trovata repentinamente a fare un balzo temporale, subendone sia gli

User registration

You don't have permission to register

Reset Password