Lavoro Tag

  /  Posts tagged "Lavoro"

Abbiamo attivato questo processo di inclusione al lavoro anche all’interno del nostro Istituto Cartesio per permettere soprattutto ai più giovani, che hanno convissuto con gravi problemi, di ricrearsi una propria realtà, trovare un lavoro e ricominciare a vivere la propria vita.

L’operatore di base che assiste l’anziano, soprattutto a domicilio, può provenire da diversi percorsi di formazione, anche in relazione alla regione. Tra questi, spicca la figura dell’Operatore Socio Sanitario (OSS) che assolve diversi compiti, adattando le sue abilità al contesto in cui opera, al fine di promuovere una maggiore autosufficienza della persona. Il sostegno elargito agli

Le differenze Tra uomini e donne vi sono delle differenze e questo è innegabile. Le differenze coinvolgono corpo, mente, cervello e modalità di comunicazione. Per definire le specifiche peculiarità e le differenze esistenti tra uomini e donne è stata introdotta una differenziazione terminologica tra il termine sesso e il termine genere; ciò consente di specificare quanto in femmine

Nel Decreto Sostegni bis il Consiglio dei Ministri ha approvato il Fondo per le Scuole dei mestieri, 40 miliardi in aiuto ai giovani, che prevedono la nascita dell’Industry Academy, con l’istituzione di Scuole dei mestieri appunto, per introdurre nel mercato del lavoro i giovani Neet. Novità queste già introdotte in precedenza, in vista della riforma organica

L'Abruzzo era una regione già fragile prima della pandemia e le conseguenze della ulteriore caduta del reddito, dell'occupazione e dei consumi è una soltanto: il netto aumento del numero dei poveri. La politica governante non vuole o non sembra rendersi conto che la situazione sociale è semplicemente drammatica a causa della crescita verticale della povertà. Molte

All’interno del nostro Istituto, abbiamo quindi promosso la sperimentazione del modello di Academy Informatica nel percorso scolastico del Liceo Scientifico, per formare figure professionali specializzate e per fare fronte, in tal modo, alla crescente richiesta di competenze digitali. Una richiesta molto elevata perché mancano le professionalità adatte, quindi abbiamo ideato percorsi sperimentali e specialistici, di orientamento e

Il riscatto “agevolato” del corso di studi è stato recentemente al centro di una nuova circolare Inps (la n. 54/2021) che ne ha chiarito le caratteristiche. Quali sono, anche alla luce degli ultimi chiarimenti i requisiti richiesti e a chi conviene? Il riscatto «light» della laurea ovvero con lo sconto, può essere una valida opzione per accelerare

Lo smart working nasce successivamente al telelavoro, termine coniato nel 1973 da Jack Nilles che si interessò di affrontare e risolvere il problema del pendolarismo e delle conseguenze che sempre più organizzazioni trasferivano informazioni anziché produrre beni. Con il tempo, il lavoro a distanza ha permesso di svolgere occupazioni a soggetti che, diversamente e per svariati

Fare gruppo mette i diversi membri di un settore di lavoro concretamente a stretto contatto e ciò presuppone cooperazione, sostegno e la necessità di avere a disposizione una struttura che vada a individuare una gerarchia di responsabilità e una suddivisione di compiti, ad assicurare una produzione costante e continua di beni o servizi, siano essi in

Il Fondo Nuove Competenze è una delle misure più interessanti introdotte durante l’emergenza Covid, per contrastare gli effetti economici della pandemia e tutelare il mondo del lavoro: un’occasione che permette alle aziende di risparmiare sul costo del lavoro e al tempo stesso di arricchire le competenze dei lavoratori. L’accesso al Fondo consente alle aziende di rimodulare l’orario

User registration

You don't have permission to register

Reset Password