lavoro agile Tag

  /  Posts tagged "lavoro agile"

Lo smart working nasce successivamente al telelavoro, termine coniato nel 1973 da Jack Nilles che si interessò di affrontare e risolvere il problema del pendolarismo e delle conseguenze che sempre più organizzazioni trasferivano informazioni anziché produrre beni. Con il tempo, il lavoro a distanza ha permesso di svolgere occupazioni a soggetti che, diversamente e per svariati

Il Fondo Nuove Competenze è una delle misure più interessanti introdotte durante l’emergenza Covid, per contrastare gli effetti economici della pandemia e tutelare il mondo del lavoro: un’occasione che permette alle aziende di risparmiare sul costo del lavoro e al tempo stesso di arricchire le competenze dei lavoratori. L’accesso al Fondo consente alle aziende di rimodulare l’orario

Entro il 30 giugno 2021 è possibile sottoscrivere accordi sindacali e presentare le istanze per ottenere il finanziamento dal Fondo nuove competenze (Fnc). È quanto stabilito dal decreto interministeriale 22 gennaio 2021, il quale proroga la possibilità di accedere al Fondo, ma fissa il termine del 30 giugno per presentare l’ultima istanza utile per ottenere il

Il punto sulle conseguenze della pandemia tracciato da Ministero del Lavoro, Istat, Inps, Inail e Anpal. Nei primi 9 mesi del 2020 persi 470 mila posti di lavoro, uno "choc improvviso e senza precedenti”. L’emergenza Covid-19 ha condizionato in maniera cruciale gli sviluppi dell’economia e della società, in Italia come nel mondo intero. L’emergenza sanitaria e la

La fotografia emersa dal “XXII Rapporto sul Mercato del lavoro e la contrattazione 2020”, presentato al CNEL lo scorso 12 gennaio, rivela che il mercato del lavoro all’inizio del 2021 mostra più ombre che luci. Se i dati più drammatici riguardano l’occupazione giovanile con 2 milioni di Neet e quella femminile con quasi una donna su

Sul fatto che la la pandemia abbia accelerato i processi di digitalizzazione delle imprese e cambiato il modo di lavorare non ci sono più grossi dubbi: se lo smart working, ad esempio, prima del coronavirus era sconosciuto ai più in Italia, oggi è un fenomeno consolidato e sempre più diffuso, che molto probabilmente “sopravviverà” alla fine

Il mondo digitale ormai è in piena impennata e coinvolge tutti i campi di azione, dagli hobby a molti settori lavorativi. Le nostre abitudini si sono necessariamente trasformate e - per molti versi - semplificate, con una notevole diminuzione, a causa della pandemia e del distanziamento sociale, del contatto umano che, di conseguenza, ha portato queste

Non solo la ricerca di lavoro passa sempre di più dal web, ma gli annunci che le aziende pubblicano confermano che il digitale è sempre di più la tendenza del momento. Il lavoro si cerca innanzitutto sui motori di ricerca e siti dedicati. Resta molto diffusa l’abitudine del passaparola, mentre diminuisce il numero delle persone che

User registration

You don't have permission to register

Reset Password