istruzione Tag

  /  Posts tagged "istruzione"

Il countdown “L’esame di Stato, a causa della pandemia, ha subito un notevole cambiamento nelle sue procedure. Siamo passati dalla combinazione di prove scritte più una prova orale, alla sola prova chiamata dai media 'maxi-orale'. Questo ha permesso sicuramente di rispettare le norme igienico-sanitarie per tutelare la salute di docenti, ragazzi e collaboratori scolastici dal virus. Ma

È disponibile il Decreto direttoriale n. 2 del 23 aprile 2021, del Ministero del Lavoro Direzione Generale degli Ammortizzatori sociali e della formazione concernente la ripartizione tra le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano delle risorse relative all’annualità 2020, pari a 121.700.000 euro per il finanziamento dei percorsi formativi rivolti all’apprendistato per la

Il corso di "Fondamenti di Video Animazione Educativa", della durata di 100 ore, è rivolta a tutti gli operatori che lavorano nel campo Educativo, in particolar modo al personale dei centri di formazione, a quello docente delle Scuole Materne ed Elementari, e ai docenti che in ogni ordine e grado devono operare in situazioni di sostegno

All’interno del nostro Istituto, abbiamo quindi promosso la sperimentazione del modello di Academy Informatica nel percorso scolastico del Liceo Scientifico, per formare figure professionali specializzate e per fare fronte, in tal modo, alla crescente richiesta di competenze digitali. Una richiesta molto elevata perché mancano le professionalità adatte, quindi abbiamo ideato percorsi sperimentali e specialistici, di orientamento e

Il riscatto “agevolato” del corso di studi è stato recentemente al centro di una nuova circolare Inps (la n. 54/2021) che ne ha chiarito le caratteristiche. Quali sono, anche alla luce degli ultimi chiarimenti i requisiti richiesti e a chi conviene? Il riscatto «light» della laurea ovvero con lo sconto, può essere una valida opzione per accelerare

L’obiettivo del MIUR è di ampliare e sostenere l’offerta formativa per gli anni scolastici 2020-2021 e 2021 – 2022 integrando gli interventi nazionali ad azioni locali specifiche, per migliorare le competenze di base e ridurre il divario digitale e, inoltre, “promuovere iniziative per l’aggregazione, la socialità e la vita di gruppo”, con lo sport, la musica

User registration

You don't have permission to register

Reset Password