Et Labora e ANAPIA ricercano 34 figure
La Fondazione Et Labora e ANAPIA sono alla ricerca di 34 ragazzi dai 19 ai 29 anni, che abbiano conseguito un diploma tecnico o un diploma di liceo scientifico, per inserirli all'interno di uno Corso Analista Programmatore Full Stack, a partire dal mese di settembre, che li porterà direttamente al lavoro in azienda. Candidatevi subito!
Apro Tech vince le olimpiadi dell’automazione 2021 Siemens Italia
ANAPIA Nazionale - da sempre attenta a proporre e valorizzare iniziative innovative a livello nazionale - nell’ambito della regione Piemonte, dove l’ANAPIA ha una sua rappresentanza regionale, pone l’attenzione su un nuovo progetto, attraverso l’ottimo lavoro svolto da Apro Tech.
La rete dei servizi dell’Istituto Cartesio per la popolazione anziana
L’operatore di base che assiste l’anziano, soprattutto a domicilio, può provenire da diversi percorsi di formazione, anche in relazione alla regione. Tra questi, spicca la figura dell’Operatore Socio Sanitario (OSS) che assolve diversi compiti, adattando le sue abilità al contesto in cui opera, al fine di promuovere una maggiore autosufficienza della persona. Il sostegno elargito agli
I PCTO: una grande risorsa a disposizione
Per gli studenti, al termine della scuola dell’obbligo, è di fondamentale importanza l’orientamento perché sono chiamati a scegliere una scuola media superiore o, completata quest’ultima, il proprio indirizzo universitario. Se le motivazioni non hanno solo un carattere culturale ma tendono al proficuo inserimento nel mondo del lavoro, consegue la necessità che la scelta su cosa fare
Percorsi formativi nel sistema duale: registrato il Decreto di ripartizione delle risorse
È disponibile il Decreto direttoriale n. 2 del 23 aprile 2021, del Ministero del Lavoro Direzione Generale degli Ammortizzatori sociali e della formazione concernente la ripartizione tra le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano delle risorse relative all’annualità 2020, pari a 121.700.000 euro per il finanziamento dei percorsi formativi rivolti all’apprendistato per la
Corso di “Video Animazione Educativa”
Video Animazione: il nuovo superpotere dei docenti italiani!
Turismo esperienziale e biodistretti: nuove frontiere di ricerca
Nell’ambito delle attività di formazione post laurea sostenute da Anapia Nazionale è stata indetta una procedura comparativa pubblica per titoli e colloquio, per l’attribuzione n. 2 (due) Borse di formazione per attività di ricerca post-lauream (specialistica o magistrale), nel periodo maggio-ottobre 2021.
“Fondamenti di Video Animazione Educativa”: il primo corso nazionale di formazione per il personale delle Scuole
Il corso di "Fondamenti di Video Animazione Educativa", della durata di 100 ore, è rivolta a tutti gli operatori che lavorano nel campo Educativo, in particolar modo al personale dei centri di formazione, a quello docente delle Scuole Materne ed Elementari, e ai docenti che in ogni ordine e grado devono operare in situazioni di sostegno
Istituto Cartesio: la nostra Academy Informatica
All’interno del nostro Istituto, abbiamo quindi promosso la sperimentazione del modello di Academy Informatica nel percorso scolastico del Liceo Scientifico, per formare figure professionali specializzate e per fare fronte, in tal modo, alla crescente richiesta di competenze digitali. Una richiesta molto elevata perché mancano le professionalità adatte, quindi abbiamo ideato percorsi sperimentali e specialistici, di orientamento e
“Per la scuola”: il piano per l’estate
L’obiettivo del MIUR è di ampliare e sostenere l’offerta formativa per gli anni scolastici 2020-2021 e 2021 – 2022 integrando gli interventi nazionali ad azioni locali specifiche, per migliorare le competenze di base e ridurre il divario digitale e, inoltre, “promuovere iniziative per l’aggregazione, la socialità e la vita di gruppo”, con lo sport, la musica