Come prosegue il Fondo Nuove Competenze
Il Fondo Nuove Competenze - il fondo pubblico cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo - introdotto per contrastare gli effetti economici della pandemia e tutelare il mondo del lavoro, è un’occasione che permette alle aziende di risparmiare sul costo del lavoro e di arricchire le competenze dei lavoratori rimodulando l’orario di lavoro, in base a un accordo
Fondo nuove competenze: oltre 14 milioni di ore finanziate
Il Fondo Nuove Competenze è una delle misure più interessanti introdotte durante l’emergenza Covid, per contrastare gli effetti economici della pandemia e tutelare il mondo del lavoro: un’occasione che permette alle aziende di risparmiare sul costo del lavoro e al tempo stesso di arricchire le competenze dei lavoratori. L’accesso al Fondo consente alle aziende di rimodulare l’orario
Fondo Nuove Competenze: accordi quadro da sottoscrivere entro il 30 giugno
Entro il 30 giugno 2021 è possibile sottoscrivere accordi sindacali e presentare le istanze per ottenere il finanziamento dal Fondo nuove competenze (Fnc). È quanto stabilito dal decreto interministeriale 22 gennaio 2021, il quale proroga la possibilità di accedere al Fondo, ma fissa il termine del 30 giugno per presentare l’ultima istanza utile per ottenere il