Et Labora e ANAPIA ricercano 34 figure
La Fondazione Et Labora e ANAPIA sono alla ricerca di 34 ragazzi dai 19 ai 29 anni, che abbiano conseguito un diploma tecnico o un diploma di liceo scientifico, per inserirli all'interno di uno Corso Analista Programmatore Full Stack, a partire dal mese di settembre, che li porterà direttamente al lavoro in azienda. Candidatevi subito!
L’Educazione Civica Digitale per giovani e adulti
È chiaro che, accanto a tutti questi cambiamenti “di vita”, diventa necessario anche stilare delle nuove regole comportamentali che preservino non solo i più giovani ma anche gli adulti dai pericoli della rete, che si stanno dimostrando non essere da meno rispetto a quelli della vita reale. Possiamo a questo punto parlare di una vera e
“Fondamenti di Video Animazione Educativa”: il primo corso nazionale di formazione per il personale delle Scuole
Il corso di "Fondamenti di Video Animazione Educativa", della durata di 100 ore, è rivolta a tutti gli operatori che lavorano nel campo Educativo, in particolar modo al personale dei centri di formazione, a quello docente delle Scuole Materne ed Elementari, e ai docenti che in ogni ordine e grado devono operare in situazioni di sostegno
Innovazione e smart working
Lo smart working nasce successivamente al telelavoro, termine coniato nel 1973 da Jack Nilles che si interessò di affrontare e risolvere il problema del pendolarismo e delle conseguenze che sempre più organizzazioni trasferivano informazioni anziché produrre beni. Con il tempo, il lavoro a distanza ha permesso di svolgere occupazioni a soggetti che, diversamente e per svariati
Covid-19 e depressione giovanile
Lo stile di vita di tutti ha subito un repentino cambiamento e i giovani - una fascia d’età in cui il senso di stabilità assume un valore estremamente importante - si presentano come una delle categorie più a rischio. Un nuovo studio, pubblicato a febbraio su Proceeding of the National Academy of the Science (PNAS), ha
Il Covid, la scuola e l’inclusione
A oggi, uno dei pochi aiuti concreti è arrivato dalla scuola quando - in un secondo momento - ha deciso di riaprire le porte ai BES. Questo ha fatto sì che molti ragazzi ritornassero in quell’ambiente a loro familiare che li allontana dai problemi che si trovano ad affrontare quotidianamente o dalla solitudine forzata che può
Just go! La nostra APP di SNEC che sviluppa il Progetto Professionale Personalizzato
Nel rispetto delle migliori tradizioni di ANAPIA, come una sorta di chincaglieria trasparente e delicata, vogliamo iniziare a parlare di una creatura in fìeri, come può esserlo una Applicazione diretta al mondo del lavoro. Tutto nasce dall’idea di un nostro progetto denominato SNEC. Lo Smart Need Employability Coaching - SNEC intende creare un percorso innovativo finalizzato
Il ventunesimo secolo tra digitale e smart working
Il mondo digitale ormai è in piena impennata e coinvolge tutti i campi di azione, dagli hobby a molti settori lavorativi. Le nostre abitudini si sono necessariamente trasformate e - per molti versi - semplificate, con una notevole diminuzione, a causa della pandemia e del distanziamento sociale, del contatto umano che, di conseguenza, ha portato queste