DAD Tag

  /  Posts tagged "DAD"

Il countdown “L’esame di Stato, a causa della pandemia, ha subito un notevole cambiamento nelle sue procedure. Siamo passati dalla combinazione di prove scritte più una prova orale, alla sola prova chiamata dai media 'maxi-orale'. Questo ha permesso sicuramente di rispettare le norme igienico-sanitarie per tutelare la salute di docenti, ragazzi e collaboratori scolastici dal virus. Ma

Lo stile di vita di tutti ha subito un repentino cambiamento e i giovani - una fascia d’età in cui il senso di stabilità assume un valore estremamente importante - si presentano come una delle categorie più a rischio. Un nuovo studio, pubblicato a febbraio su Proceeding of the National Academy of the Science (PNAS), ha

È nei giovani la voglia di reagire, d’altronde il futuro è un diritto. In un sali e scendi di ottimismo e svariate sfaccettature di depressione questo esercito del futuro combatte a colpi di bellezza grazie all’innata creatività. Edificano castelli di possibilità, nonostante tutto. In questi lunghi mesi di un tempo senza tempo, loro, continuano a studiare con

A oggi, uno dei pochi aiuti concreti è arrivato dalla scuola quando - in un secondo momento - ha deciso di riaprire le porte ai BES. Questo ha fatto sì che molti ragazzi ritornassero in quell’ambiente a loro familiare che li allontana dai problemi che si trovano ad affrontare quotidianamente o dalla solitudine forzata che può

I giovani e il futuro Pochi giorni fa, in un’intervista a Sky Tg24, la nuova Ministra per le Politiche giovanili Fabiana Dadone ha parlato di quanto sia difficile oggi avvicinare i giovani al mondo del lavoro, soprattutto ai nuovi lavori innovativi e tecnologici che, secondo uno studio, si allontano dalle facoltà universitarie accademiche del passato, che non

Secondo uno studio condotto da una squadra di epidemiologi, medici, biologi e statistici - tra cui Sara Gandini, Senior Staff Scientist della Divisione di Epidemiologia e Biostatistica dello IEO (Istituto Europeo di Oncologia) di Milano sembra decisamente chiaro che la scuola in presenza non è responsabile della crescita dei contagi, anzi risulta essere uno dei luoghi

La situazione pandemica oltre alla messa a punto della Didattica alla Distanza (ora denominata DDI - Didattica a Distanza Integrata) che ha preso maggiormente uno sviluppo sincrono, all’interno delle scuole, con tutti i suoi se e i suoi ma, ha visto anche un cambiamento all’interno del settore della formazione professionale, che vede l’utilizzo sempre più diffuso

Gli effetti pesantemente pregiudizievoli, sul presente e sul futuro delle nuove generazioni, sono stati unanimemente sottolineati e denunziati con marcato e diffuso allarme. Parlando con docenti e dirigenti scolastici, ho avuto conferma di quanto generalmente affermato in studi e riflessioni dottrinarie precedenti. Le scuole chiuse hanno generato insicurezza e depressione in molti ragazzi di tutti gli

Nell’anno della pandemia quali sono state le parole che gli utenti hanno cercato di più nell’ambito “scuola”? È agli occhi di tutti che anche nel settore dei più giovani alcune cose sono cambiate, anzi diciamo che le loro abitudini sono state stravolte: da una situazione-classe, tutti gli studenti italiani e non solo, si sono ritrovato a seguire

Gli esami di maturità al tempo del Covid Inizialmente poteva anche sembrare una cosa semplice non dover gestire tutti gli studenti di una scuola, non dover combattere con le euforie o i malumori e con i "prof. posso andare in bagno?". Poteva sembrare una cosa semplice avere le scuole chiuse, i banchi vuoti e il silenzio, che

User registration

You don't have permission to register

Reset Password