Mission & Obbiettivi
La Direzione reputa strategicamente indispensabile fissare una Politica per la Qualità descrittiva della Mission aziendale e mirata al perseguimento degli obiettivi aziendali che consentono un costante sviluppo dei suoi mercati.
La mission aziendale si propone in maniera principale di:
- Incentrare l’attività formativa degli adulti sulle effettive richieste del mercato del lavoro onde poter assicurare un concreto inserimento lavorativo.
- Organizzare attività di alternanza di formazione/lavoro mediante sinergie con aziende e imprese
- Incentivare la formazione degli apprendisti mirata alla specializzazione sulle innovazioni tecnologiche e/o al proseguimento degli studi superiori/ universitari
Inoltre di:
- privilegiare una impostazione operativa fortemente imperniata sull’analisi dei fabbisogni, quindi sulle reali esigenze dell’utenza, persone fisiche e/o organizzazioni, e delle realtà socio economiche del territorio
- rendere maggiormente efficiente ed efficace l’attività di orientamento e di personalizzazione dei percorsi, sia per l’offerta di formazione continua che di formazione superiore
- contribuire allo sviluppo della realtà socio economica attraverso lo sviluppo delle risorse umane e offrire servizi formativi integrati e di qualità al territorio provinciale e regionale
- rafforzare e accrescere i rapporti e gli interscambi con istituzioni pubbliche e private, servizi di assistenza e rappresentanza dell’area dello svantaggio, imprese ed associazioni di categoria
- potenziare in maniera continuativa gli strumenti informatici interni
- aumentare la professionalità del personale interno attraverso una continua formazione nei settori di principale interesse e sviluppo.
- controllare i servizi affidati all’esterno con particolare riguardo alla selezione dei docenti, alla loro formazione e alla loro capacità didattica che viene costantemente monitorata;
- misurare il grado di soddisfazione del Cliente (persona o ente del quale vengono presi in considerazione i requisiti e nei confronti del quale viene formulata l’offerta dei servizi) e dell’Utente finale (persona che beneficia dei servizi erogati e, quindi, destinatario finale degli stessi) attraverso opportune metodologie e strumenti di feedback;
- l’orientamento e la Formazione sono strumenti cardine nella crescita e nello sviluppo delle persone e delle aziende e attraverso l’applicazione delle diverse misure di politiche attive del Lavoro è possibile coniugare le esigenze delle singole aziende con la formazione dei propri lavoratori anche mediante l’utilizzazione di apposite Academy di specializzazione.
- attraverso il riconoscimento ANPAL come Agenzia per il Lavoro (APL) l’ANAPIA Lazio intende completare la filiera della formazione professionale riuscendo ad inserire i propri allievi direttamente nel mercato del lavoro.