Lavoro

  /  News   /  Lavoro

Per gli studenti, al termine della scuola dell’obbligo, è di fondamentale importanza l’orientamento perché sono chiamati a scegliere una scuola media superiore o, completata quest’ultima, il proprio indirizzo universitario. Se le motivazioni non hanno solo un carattere culturale ma tendono al proficuo inserimento nel mondo del lavoro, consegue la necessità che la scelta su cosa fare

Le differenze Tra uomini e donne vi sono delle differenze e questo è innegabile. Le differenze coinvolgono corpo, mente, cervello e modalità di comunicazione. Per definire le specifiche peculiarità e le differenze esistenti tra uomini e donne è stata introdotta una differenziazione terminologica tra il termine sesso e il termine genere; ciò consente di specificare quanto in femmine

Lo smart working nasce successivamente al telelavoro, termine coniato nel 1973 da Jack Nilles che si interessò di affrontare e risolvere il problema del pendolarismo e delle conseguenze che sempre più organizzazioni trasferivano informazioni anziché produrre beni. Con il tempo, il lavoro a distanza ha permesso di svolgere occupazioni a soggetti che, diversamente e per svariati

Fare gruppo mette i diversi membri di un settore di lavoro concretamente a stretto contatto e ciò presuppone cooperazione, sostegno e la necessità di avere a disposizione una struttura che vada a individuare una gerarchia di responsabilità e una suddivisione di compiti, ad assicurare una produzione costante e continua di beni o servizi, siano essi in

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministero dell'Economia e delle Finanze e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha approvato il Decreto Legge 22 marzo 2021, n. 41 (Decreto Sostegni), recante "Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19". Il

Entro il 30 giugno 2021 è possibile sottoscrivere accordi sindacali e presentare le istanze per ottenere il finanziamento dal Fondo nuove competenze (Fnc). È quanto stabilito dal decreto interministeriale 22 gennaio 2021, il quale proroga la possibilità di accedere al Fondo, ma fissa il termine del 30 giugno per presentare l’ultima istanza utile per ottenere il

Il punto sulle conseguenze della pandemia tracciato da Ministero del Lavoro, Istat, Inps, Inail e Anpal. Nei primi 9 mesi del 2020 persi 470 mila posti di lavoro, uno "choc improvviso e senza precedenti”. L’emergenza Covid-19 ha condizionato in maniera cruciale gli sviluppi dell’economia e della società, in Italia come nel mondo intero. L’emergenza sanitaria e la

Intanto che, per le attività riservate dalle disposizioni nazionali agli Operatori Socio-Sanitari, è obbligatorio acquisire la qualifica regionale. Ci sembra estremamente importante la motivazione che mette in evidenza, come da noi ipotizzato, che non possono essere confusi e sovrapposti i requisiti e obblighi imposti dall’Accordo del 2001, recepiti con D.G.R. 439 del 02/07/2019 e relativi all’acquisizione

La fotografia emersa dal “XXII Rapporto sul Mercato del lavoro e la contrattazione 2020”, presentato al CNEL lo scorso 12 gennaio, rivela che il mercato del lavoro all’inizio del 2021 mostra più ombre che luci. Se i dati più drammatici riguardano l’occupazione giovanile con 2 milioni di Neet e quella femminile con quasi una donna su

User registration

You don't have permission to register

Reset Password