Anapia Lazio

  /  News   /  Formazione   /  “Academy Informatica” per il Liceo Scientifico dell’Istituto Cartesio

“Academy Informatica” per il Liceo Scientifico dell’Istituto Cartesio

L’Istituto Paritario Cartesio di Roma, a partire dal corrente anno scolastico, si è dotato dello strumento dell’Academy come opportunità di formazione specializzata e di eccellenza, progettata in stretta collaborazione con le aziende partner. Scopo dell’Accademia è formare persone e professionisti preparati e orientati al successo; persone che svolgono il proprio lavoro con passione e che siano una grande risorsa per l’azienda. Infatti, l’obiettivo fondamentale dell’Academy è formare «persone» prima che «lavoratori».
Il punto di forza della formazione proposta è nella sistematica integrazione tra apprendimento teorico in aula e formazione su aspetti pratici prettamente aziendali, migliorando le possibilità di entrare velocemente nel mercato del lavoro, e rendendo nello stesso tempo le imprese più competitive a livello globale.

Come è stata realizzata l’Academy?

• interesse alla crescita e formazione dei profili professionali richiesti.
• interesse a diminuire il disallineamento tra le competenze scolastiche e le competenze richieste dall’impresa stessa.
• interesse alla formazione orientata ai processi aziendali, i quali devono diventare oggetto di apprendimento, in funzione del percorso intrapreso.
• interesse verso conoscenze, competenze e gli aspetti pratici devono essere rivolti al pieno coinvolgimento dell’alunno nei processi e nelle relazioni con i diversi interlocutori in azienda.

Il modello di intervento dell’Academy

Il modello di intervento dell’Academy punta, quindi, alla costruzione di una vera e propria partnership tra la scuola/ente di formazione e il sistema delle imprese, finalizzato a valorizzare tutte le risorse disponibili nel territorio, per garantire alle imprese le risorse umane qualificate necessarie al loro sviluppo.
L’innovatività della proposta risiede inoltre, e soprattutto, nel profilo professionale che si propone di qualificare. L’Academy, quindi, si pone in modo sperimentale, al fine di indirizzare gli allievi al profilo professionale e a un eventuale corso qualificante, successivo al percorso scolastico. L’intervento prevede una formazione teorica con approfondimenti tematici, suddivisi in moduli e unità didattiche, finalizzate allo sviluppo di competenze concettuali e operative, strutturate in relazione alle differenti funzioni/compiti della figura professionale e agli standard di competenze individuati per ognuno di essi: potenziamento di competenze trasversali strategiche per il ruolo, preparazione tecnico-operativa, in cui si illustrano gli strumenti concreti per strutturare e sviluppare interventi reali, strumenti metodologici utili alla progettazione dei percorsi formativi. Si aggiungono esercitazioni pratiche/workshop/scambio di prassi operative per rendere il percorso formativo interattivo e facilitare l’apprendimento in un’ottica di learning by doing.

Il modello Academy Informatica

Academy Informatica

Considerando che il settore ICT (Information and Communication Technologies) è in forte espansione, ANAPIA Nazionale e l’Istituto Cartesio hanno promosso la sperimentazione del modello di Academy Informatica, all’interno del percorso scolastico e formativo del Liceo Scientifico, per formare figure professionali specializzate e per fare fronte, così, alla crescente richiesta di competenze digitali. La domanda di competenze digitali e figure professionali specializzate nel settore ICT è elevata, ma le aziende faticano a trovare le professionalità adatte, la risposta di ANAPIA Nazionale è l’ideazione di percorsi sperimentali di formazione specialistica, orientamento e accompagnamento all’inserimento lavorativo dei propri studenti, attraverso lo sviluppo di capacità e conoscenze proprie dell’analista/programmatore.

Al termine del percorso, i discenti avranno acquisito conoscenze sui più diffusi linguaggi di programmazione, sulle principali regole della programmazione strutturata, sulle diverse tipologie di applicazioni software e dei principali sistemi operativi, e adeguate competenze grafiche e tecniche per determinare e verificare il livello di accessibilità e usabilità dei programmi.

Gli obiettivi dell’Academy Informatica sono:

  • formare e attestare le competenze finali.
  • accompagnare all’inserimento lavorativo.
  • provvedere all’acquisizione, per un numero predeterminato di alunni, delle Certificazioni ICT pertinenti per le figure professionali, per garantire la maggiore spendibilità sul lavoro delle competenze acquisite nei contesti lavorativi di riferimento.

 

Centro Statistico ANAPIA Nazionale

User registration

You don't have permission to register

Reset Password